![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
Appello |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
4. campeggio anarchico in svizzera dal 6.-17.
agosto 2008:
Vivere senza padronanza L’esperienza d'altri campi ed incontri libertari ha dimostrato quanto è stato importante creare un luogo dove le persone possano rincontrarsi regolarmente, per abbinare la teoria e la pratica anarchista e potere passare insieme del tempo in allegria. Siamo consapevoli che un camp libertario limitato nel tempo somiglia un po’ ad un ritiro su un’isola. Proprio per questo ci creiamo uno spazio libero, al di fuori della quotidiana normalità sociale e ci prendiamo la possibilità di vivere ed evolvere le nostre idee sulla convivenza senza dominio padronale. L’a-camp è una possibilità per studiare ed esperimentare il modo in cui vogliamo vivere. Al di là della lotta quotidiana contro le autorità, contro provocazioni sessistiche e di destra e molte altre disgustazioni, che purtroppo sono ovvie in questa società dove viviamo. Il riconoscere e superare di queste condizioni di dominio nella nostra vita di tutti i giorni deve essere tematizzato. Il consenso fondamentale è che la libertà di dominio non è compatibile con un comportamento sessisto e razzisto. Discriminazione d’ogni tipo non sono tollerabili e le persone con un altro punto di vista non hanno niente da fare nel camp. Siamo consapevoli che si tratta di una libertà di dominio relativa, dato che tutti/tutte noi portiamo dentro di noi i meccanismi di questo sistema fatto di padroni. Ci aspettiamo che tutti/tutte s’intromettano attivamente, se viene riconosciuto un atteggiamento di questo tipo, sia da se stessi/stesse sia da qualcun altro/altra. Ci aspettiamo che tutti/tutte insieme facciamo di tutto per permettere che la nostra convivenza sia possibilmente senza dominio d’alcun genere. La possibilità di affrontare le questioni relative alla condizione di dominio e le sue conseguenza deve essere garantita sempre. Allestire un campeggio non significa di lasciarsi andare senza alcuna critica in un “sentimento di solidarietà della scena”. È importante far notare le incoerenze e le contraddizioni, è importante criticare, solo cosi possiamo imparare uno/una dall’altro / altra e di riflettere sui nostri comportamenti. Ed è anche giusto di litigare! Nel litigare insieme durante un campeggio anarchico è fondamentale che le relazioni siano basate sulla solidarietà ed il rispetto reciproco, inclusi l’accettare le diverse forme di pensare e di fare. Variazione autonoma 1 - organizzazione Il gruppo d’organizzazione si costituisce solo sino all’inizio del campeggio, dopodiché dipenderà da tutti/tutte i/le partecipanti, se tutto funziona, se c’è la possibilità di divertirsi e sino a che punto sia possibile di realizzare le nostre utopie. Anche se noi prendiamo l’iniziativa per le preparazioni del campeggio, cerchiamo un posto adatto, organizziamo la pubblicità e cerchiamo di organizzare l’infrastruttura adatta, è chiaro che senza le persone che aiutano ad erigere e a smontare il campeggio, organizzano la zona cucina, procurano i generi alimentari, cucinano, mettono a posto, organizzano l’assistenza collettiva per i bambini etc., un campeggio del genere non è fattibile. Questo anno il campeggio comincerà già al mercoledi, cosi ci sarà piu tempo per la costruzione del campeggio. Verso la fine del campeggio ci sarà anche una discussione sulla preparazione ed il ciclo del camp di questo anno. Qui si constituierà anche il nuovo gruppo di preparazione per il campeggio del anno 2009. Siamo consapevoli che il nostro vantaggio sulle informazioni possano formare una certa gerarchia e quindi durante il campeggio cercheremo di trasmettere tutte le informazioni nel modo più trasparente, con la speranza che altre strutture d’organizzazione, che avremo creato insieme, prendano il posto in primo piano. Siccome speriamo che al campeggio partecipino anche molte persone di altra lingua, vogliamo cercare di eseguire le assemblee plenarie, le informazioni e le discussioni in forma poliglotta. Per questo cerchiamo gente per tradurre. Variazione autonoma 2 - workshop e cultura A
parte il convivere e lo scambio d’idee durante il campeggio, i workshop
presentano un aspetto centrale. Alcuni sono in progettazione e altri sono
già organizzati (la lista attuale si trova sul nostro sito www.acamp.ch.vu).
Noi ci desideriamo che tanti/tante partecipanti/e al campeggio organizzano
un workshop secondo loro interessi. Questi workshop possono essere messi
sul sito sopra descritto (semplicemente iscriverti nel modulo sul sito)
oppure svilupparsi spontaneamente durante l’a-camp. Tutto questo in ogni caso dipende da cosa preparate ed organizzate; allora che siate in molti/molte ad annunciarvi con le idee di cosa volete fare. La varietà del campeggio si sviluppa solamente se chi a casa si occupa di un tema in pratica oppure in teoria, prepara un workshop e lo esegue al campeggio anarchista. L’idea è anche di un programma culturale vario. Se volete fare musica, proporre di eseguire del cabaret oppure del teatro oppure avete un'altra idea per passare una serata, mettetevi in contatto con noi. Contatto con altri Nel campeggio c’è
posto anche per i giochi e la danza, portate semplicemente il materiale
necessario. Per poter opporre resistenza all’impero ed all’oppressione
in tutto il mondo ed annodarlo con il campeggio anarchico, dovremmo cercare
di connettere l’a-camp con delle discussione concretamente politiche.
Quindi è di vantaggio che ci siano persone che siano coinvolte
in queste discussioni e che possano Nostro Sito: www.acamp.ch.vu Email: acamp@arachnia.ch.NOSPAM Piu
d'informazione pratica trovi sotto il punto „informazione generale
del camp“:
|
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |